Polvere - recensioni
- Dettagli
- Visite: 50373
- Polvere - recensioni
- Recensione di Peccati di penna
- Recensione di Anita Blake - Insaziabili Letture
- Recensione di Grimilde - Mondoscrittura
- Recensione di Miriam Mastrovito - Leggere è magia
- Recensione di Tancredi - La Stamberga dei Lettori
- Recensione di Serena Vianello - Il rumore dei Libri
- Recensione di L'incanto dei libri - Rosa del deserto
- Polvere e intervista all'autore di Marinella Zetti - Planet Queer
- Polvere su Gayburg
- Recensione di Francesco Sansone - Il mondo espanso dei romanzi gay
- Recensione di Stefania Auci - Diario di Pensieri Persi
- Recensione di Babette Brown
- Recensione di Selvaggia - Tre libri sopra il cielo
- Recensioni su Goodreads
- Polvere su aNobii
- Tutte le pagine
Polvere su Gayburg
"Polvere" di Francesco Mastinu
Pubblicato il
|
Rino Murgia è un vecchio agricoltore del piccolo borgo sardo di Ossure. Ed è proprio lui a raccontare la sua vita attraverso una narrazione a due voci alternate che ripercorrono la sua giovinezza negli anni cinquanta, l'amore per il compaesano Bustianu Vargiu, la voglia di fuggire e il matrimonio con una donna impostogli dalla cultura omofoba della sua terra. Il suo diventare padre lo porterà anche a poter dedicare sempre meno ai suoi incontri d'amore clandestino con il suo vero amore, una situazione che Bustianu non vivrà affatto bene e che lo porterà ad emigrare in Francia una volta constata la provvisorietà del loro rapporto. Eppure non sarà quello l'epilogo della loro storia...
Di questo si occupa "Polvere", il secondo romanzo a tematica lgbt scritto da Francesco Mastinu. Edito da Runa Editore, l'opera è disponibile dal 12 febbraio scorso in libreria e in formato digitale.
L'autore 34enne ha esordito nel 2012 con il romanzo "Eclissi" (edito da Lettere Animate) e nel 2014 ha pubblicato la sua prima raccolta di racconti brevi dal titolo "Concatenazioni" (edito da 6Pollici). Dal 2001 è anche uno dei collaboratori del progetto "Writer's Dream", un sito internet che si occupa di scrittura, libri ed editoria.