Belgioioso Giornate Magiche
- Dettagli
- Categoria: Rassegna stampa
- Pubblicato Giovedì, 20 Aprile 2017 12:26
- Visite: 2103
Belgioioso giornate magiche - Castello di Belgioioso 15-16-17aprile 2017
Il Fantastico al Formentini - Milano
- Dettagli
- Categoria: Rassegna stampa
- Pubblicato Martedì, 07 Marzo 2017 06:45
- Visite: 1841
La letteratura fantastica per ragazzi ha conosciuto, negli ultimi quindici anni, uno straordinario successo editoriale. In parte grazie al cinema, che ne ha amplificato la portata, a volte semplicemente con la riscoperta di vecchi classici; dato che l’interesse per questo tipo di narrativa, sempre un po’ ai margini del mondo della cultura “ufficiale”, aveva già subito un picco difficilmente negabile, l’offerta nelle librerie di testi fantastici è aumentata ulteriormente.
Tonia Bardellino a Unomattina
- Dettagli
- Categoria: Rassegna stampa
- Pubblicato Lunedì, 06 Febbraio 2017 19:41
- Visite: 3622
6 febbraio 2017, ospite a Unomattina Rai1 la sociologa Tonia Bardellino, coautrice con lo psichiatra Alessandro Meluzzi del libro Società fusa che, partendo dalle teorie di Bauman e Durkheim, propone una sorta di diagnosi sulla condizione sociale attuale che si fonda su un senso generalizzato di disagio esistenziale, di “anomia” e di insecurity, generando nei singoli individui e nella collettività paure e insicurezze, devianza e criminalità.
Potteraduno 2017
- Dettagli
- Categoria: Rassegna stampa
- Pubblicato Lunedì, 06 Febbraio 2017 14:51
- Visite: 2731
Potteraduno 4/5 febbraio 2017, Novegro (MI): panel sul Fantastico con Paolo Gulisano, Marina Lenti, Chiara Segrè, Silvana de Mari e i partecipanti al workshop con Cliff Wright
Su Cronaca Vera: Mostro di Firenze
- Dettagli
- Categoria: Rassegna stampa
- Pubblicato Martedì, 24 Gennaio 2017 16:03
- Visite: 3193
Le novità arrivano dal libro inchiesta "Mostro di Firenze Al di là di ogni ragionevole dubbio", del regista Paolo Cochi, Francesco Cappelletti e Michele Bruno.
Doppia pagina su Cronaca Vera 24/01/17, a cura di Fabio Frabetti
Le indagini sono ancora aperte sul più controverso caso italiano di cronaca nera
La lunga e dettagliata inchiesta giornalistica condotta "fuori dagli schemi", con coraggio e determinazione, dal regista Paolo Cochi, uno dei massimi esperti italiani sul caso del Mostro di Firenze.
Doppia recensione su Pagine Giovani
- Dettagli
- Categoria: Rassegna stampa
- Pubblicato Lunedì, 09 Gennaio 2017 21:15
- Visite: 2903
Su Pagine Giovani, rivista trimestrale di lettura giovanile, la Prof.ssa Anna Maria de Majo recensisce il racconto per ragazzi "Nero" di Angela Di Bartolo e l'antologia saggistica a cura di Marina Lenti "Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi - Luci e ombre di 10 serie di successo"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pagine Giovani è l'organo ufficiale del Gruppo di Servizio per la Letteratura Giovanile, di cui documenta le attività (della Presidenza e dei singoli Soci), ed è anche una rivista trimestrale dedicata ai problemi della letteratura giovanile, all'animazione della lettura e del libro a scuola, nelle biblioteche e in famiglia, con documentazione di attività svolte in varie parti d'Italia e con il lancio di iniziative, alla critica e alle recensioni della produzione editoriale. È quindi un luogo di informazione, di dibattito, di chiarimento, di aggiornamento, di collegamento fra esperti, di servizio. Ogni numero contiene un inserto centrale a tema, staccabile.
L'Associazione festeggia quest'anno i 40 anni di attività nell'ambito dell'impegno a diffondere cultura e amore per la lettura tra i giovani.
www.gruppoletteraturagiovanile.it
"Attitudine alla notte" sul Resto del Carlino
- Dettagli
- Categoria: Rassegna stampa
- Pubblicato Mercoledì, 04 Gennaio 2017 15:37
- Visite: 2826
Sul Resto del Carlino di Ravenna del 03/01/17, Massimo Padua e "Attitudine alla notte", un thriller gotico scritto da un poeta. A cura di Roberta Bezzi.
"Adesso, invece, la notte non è discreta e non è neppure una compagna. Si è presa tutto, ha portato via ogni straccio di normalità alla quale per tutta la vita ho cercato di aggrapparmi. Si è trasformata insieme a me e pretende la mia concentrazione. Mi trascina via, mi schiaffeggia se non le presto attenzione, mi obbliga a guardarla dritto negli occhi, ad assecondare ogni suo capriccio. È un’amante esigente e arrogante."
(Attitudine alla notte - Massimo Padua)
Il Fantastico su La Lettura del Corriere della Sera 12/11
- Dettagli
- Categoria: Rassegna stampa
- Pubblicato Sabato, 12 Novembre 2016 15:56
- Visite: 1893
L'insostenibile leggerezza del Fantasy
- Dettagli
- Categoria: Rassegna stampa
- Pubblicato Sabato, 13 Agosto 2016 02:48
- Visite: 1307
Su Aleteia la bellissima recensione de "Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi - Luci e ombre di 10 serie di successo", a cura di Silvia Lucchetti.
"Il lettore attento si rende presto conto che il Fantastico non può essere banalmente liquidato come genere letterario costruito sulla fuga dalla realtà per un vuoto esercizio di immaginazione, ma anzi si caratterizza per la capacità di “leggere” in modo profondo e simbolico gli aspetti fondamentali ed eterni della vita umana."
![]() |
![]() |
Attitudine alla notte su Gentes
- Dettagli
- Categoria: Rassegna stampa
- Pubblicato Martedì, 19 Luglio 2016 17:00
- Visite: 1948
"Attitudine alla notte", il thriller gotico di Massimo Padua, su Gentes di luglio/agosto 2016, a cura di Nello Agusani.