Il Gazzettino 8lug18
- Dettagli
- Categoria: Rassegna stampa
- Pubblicato Domenica, 08 Luglio 2018 03:05
- Visite: 1065
La Nuova di Venezia 10giu18
- Dettagli
- Categoria: Rassegna stampa
- Pubblicato Domenica, 10 Giugno 2018 03:05
- Visite: 1004
Il Gazzettino 8 giugno 18
- Dettagli
- Categoria: Rassegna stampa
- Pubblicato Venerdì, 08 Giugno 2018 03:05
- Visite: 991
Dal 4 al 6 maggio DonnaMadre Pergine Valsugana
- Dettagli
- Categoria: Rassegna stampa
- Pubblicato Domenica, 22 Aprile 2018 20:29
- Visite: 1192
Dal 4 al 6 maggio DonnaMadre, evento del Consorzio Operatori Pergine Iniziative dedicato alle donne, alle madri, ai loro bambini, alla famiglia.
Evento che comprende anche un appuntamento dal titolo “Uomini Soli. Quando a uccidere sono le donne” e il 5 maggio la presentazione del libro “Società fusa” di Alessandro Meluzzi e Tonia Bardellino che di violenza IN GENERE e non DI GENERE tratta.
Cos’è “Uomini Soli. Quando a uccidere sono le donne?” È un appuntamento che segue quello del 20 gennaio scorso quando, al Teatro Comunale di Pergine, Alessandro Meluzzi e Tonia Bardellino affrontarono sul palco l’argomento “Violenza di genere e guerra tra i sessi. Status quo e prospettive future” che ha voluto essere “Una grande occasione per proseguire la nostra azione di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul terribile fenomeno della violenza contro le donne”.
Tonia Bardellino, sociologa, assistente sociale e titolare di due cattedre alla Sapienza di Roma in sociologia della devianza e criminalità, nonché figura nota al grande pubblico proprio per i suoi interventi sui fatti di cronaca legati all’esercizio della violenza IN GENERE, violenza TUTTA, non solo violenza DI GENERE.
Briciole al Festival del libro d'Autore Città di Capaccio Paestum
- Dettagli
- Categoria: Rassegna stampa
- Pubblicato Domenica, 22 Aprile 2018 20:16
- Visite: 1659
Su sevensalerno il video della presentazione di "Briciole - Disegno di vendetta per l'ispettore Castaldi", il giallo di Rocco Papa, giornalista e scrittore, presso la sede dell’Associazione Agorà dei Liberi a Palazzo Bellelli, nel Centro Storico di Capaccio, in occasione del Festival del libro d'Autore Città di Capaccio Paestum.
Siamo una società malata e violenta?
- Dettagli
- Categoria: Rassegna stampa
- Pubblicato Lunedì, 05 Marzo 2018 12:56
- Visite: 1633
Ne parliamo con la dottoressa Tonia Bardellino, autrice con Alessandro Meluzzi del libro "Società Fusa".
Su l'Adigetto.it - intervista a Tonia Bardellino, di Nadia Clementi http://bit.ly/2D3sKzC
«Il comportamento criminale non nasce quasi mai da un raptus, da un soggetto che si sveglia la mattina e decide di fare una strage, ma raccoglie in sé i riflessi e i tormenti di un drammatico vissuto che criminologi, sociologi e tutti gli addetti ai lavori possono solo analizzare nel modo più scientifico, professionale e deontologico possibile.» (Tonia Bardellino)
skytg24 Paolo Cochi - Mostro di Firenze
- Dettagli
- Categoria: Rassegna stampa
- Pubblicato Giovedì, 22 Febbraio 2018 00:13
- Visite: 2398
Paolo Cochi
Mostro di Firenze
ospite a Sky TG24 "DENTRO I FATTI"
giovedì 22 febbraio 2018 |
![]() |
La saga degli «Ultimi» di Silvana De Mari
- Dettagli
- Categoria: Rassegna stampa
- Pubblicato Martedì, 28 Novembre 2017 17:25
- Visite: 1865
Sul mensile di cultura “Studi cattolici” (edizioni Ares, n.681 novembre 2017) il saggio della scrittrice e critica letteraria Marina Lenti, tratto dal volume “Il Fantastico nella letteratura per ragazzi – Luci e ombre di 10 serie di successo” (Runa editrice), “Io combatto per vincere e combatto con quello che ho - Silvana De Mari e l’eptalogia de L’Ultimo Elfo”.
Il libro, curato da Marina Lenti, si avvale di diversi contributi, fra cui quello della stessa Silvana De Mari e di Paolo Gulisano, prefato da Emanuele Manco, curatore di Fantasy-Magazine, esamina in forma antologica le distopie di Hunger Games e Divergent, l’epica fiabesca di Narnia e dell’Ultimo Elfo, l’horror di Twilight e Shadowunter, il fantasy mitologico di Percy Jackson e, infine, le dimensioni più classicamente magiche di Harry Potter, Bartimeus e del Mondo Emerso. Dieci sfaccettature, dieci declinazioni di un medesimo grande genere che ha viaggiato attraverso i millenni, continuando a esercitare il proprio fascino generazione dopo generazione.
LINK AL LIBRO: Il Fantastico nella letteratura per ragazzi
BCM17 Mostro di Firenze: ultimo capitolo
- Dettagli
- Categoria: Rassegna stampa
- Pubblicato Lunedì, 06 Novembre 2017 03:36
- Visite: 1755