Osteogenesi riparativa
Modifica prezzo variante Prezzo base con IVA Prezzo scontato Prezzo di copertina 130,00 € Sconto 19,50 € Prezzo scontato 110,50 €
|
|
|
PREFAZIONE
Questo è un testo scientifico atipico: pur costituendo una rassegna corposa di concetti e metodi che riguardano la guarigione delle lesioni scheletriche, è soprattutto il resoconto culturale di una vita come Ortopedico assediata ed invasa dalla passione per l’osso ed i suoi comportamenti. E’ la storia pluridecennale e comune a tanti Colleghi dell’impegno caparbio e quasi ossessivo quotidianamente profuso nelle molte mosse di un’incerta partita a scacchi con le fratture: talvolta vincendo, talvolta perdendo; nel bene e nel male, ogni volta con ancora la voglia di capire perché.
IL LIBRO
Il tema del libro è la traumatologia dell’apparato scheletrico e particolarmente il problema delle fratture, con i loro tanti quesiti. Considerazioni tecniche e biomeccaniche utili a suo tempo per una revisione critica della fissazione esterna hanno permesso all’Autore di pesare in pregi e difetti di apparecchi gessati, tutori, vari chiodi endomidollari, placche diverse, innanzitutto e banalmente per focalizzare un personale schema meritocratico d'utilizzo, poi per offrirlo come spunto di discussione a chi nella Disciplina partecipi a tali argomenti. Ha raccolto le sue esperienze in questo snello volume, il cui titolo "Osteogenesi riparativa: strategie dei movimenti", indica campo ed obiettivi: la ricerca e l'identificazione dei processi con cui l'osso cresce e consolida, la ricerca e l'identificazione degli strumenti selettivamente più adatti a farlo crescere e consolidare.
SOMMARIO
RIPARAZIONE OSSEA NATURALE . . . . . . . . . . . . . . . . . | pag. 1 |
MEZZI di SINTESI ELASTICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . | pag. 52 |
• GESSI FUNZIONALI | pag. 52 |
• TIRANTE CLAVICOLARE | pag. 54 |
• CHIODI ENDOMIDOLLARI a PRESSIONE | pag. 56 |
• CHIODI a FASCIO | pag. 64 |
• CHIODI BLOCCATI | pag. 76 |
• FISSAZIONE ESTERNA | pag. 92 |
• FISSAZIONE INTERNA | pag. 126 |
MEZZI di SINTESI RIGIDA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . | pag. 164 |
BIBLIOGRAFIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . | pag. 208 |
CURRICULUM dell’AUTORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . | pag. 214 |