Ciao! Utilizziamo i cookies per far funzionare il sito e agevolarne la navigazione. Privacy Policy.

Eventi  

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
   

Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi

Email
Un’antologia saggistica rivolta prevalentemente a un pubblico giovane, ma anche adulto, che abbia letto o meno le opere trattate, con lo scopo di avvicinarlo e introdurlo nelle varie sfaccettature del mondo del fantastico attraverso l’analisi critica di dieci saghe di successo che ne presenti i temi fondamentali, fatta da autori tra i maggiori esperti della letteratura per ragazzi in Italia.
Autore: Silvana De Mari - Paolo Gulisano - Marina Lenti - Chiara Valentina Segré - Martina Frammartino - Maria Cristina Calabrese - Pia Ferrara - Laura Costantini - Amneris Di Cesare - Cristina Lattaro
ISBN: 9788897674627
N.pag.: 180
Rilegatura: Brossura
Formato: 14x21 con alette
Genere: Saggistica Fantasy
Prefazione Emanuele Manco (curatore FantasyMagazine)

Prezzo di copertina 14,00 €
Sconto 0,70 €
Prezzo scontato 13,30 €


Descrizione
Il Fantastico nella Letteratura per ragazzi
- Luci e ombre di 10 serie di successo -
 

 

La letteratura fantastica per ragazzi ha conosciuto, negli ultimi quindici anni, uno straordinario successo. In parte grazie anche al cinema, che ne ha amplificato la portata, a volte semplicemente riscoprendo vecchi classici; ma in ogni caso l’interesse per questo tipo di libri aveva già subito un picco difficilmente negabile e l’offerta è aumentata in maniera esponenziale proprio in questo lasso di tempo. 
 
Chiamando a raccolta dieci saggisti, scelti fra esperti di fantastico o di letteratura per ragazzi, abbiamo provato a capire le ragioni che si celano dietro questo fenomeno, attraverso la disamina di altrettante saghe italiane ed estere. 
 
Così, secondo la guida del sottotitolo di questa antologia, sono state messe a fuoco “luci e ombre” delle distopie di Hunger Games (Suzanne Collins) e Divergent (Veronica Roth), dell’epica fiabesca di Narnia (C.S. Lewis) e de L’ultimo Elfo (Silvana De Mari), dell’horror di Twilight (Stephenie Meyer) e Shadowhunters (Cassandra Clare), della fantasy mitologica di Percy Jackson (Rick Riordan) e, infine, delle dimensioni più classicamente magiche di Harry Potter (J.K. Rowling), Bartimeus (Jonathan Stroud) e del Mondo Emerso (Licia Troisi). 
 
Il denominatore comune che ne emerge è che il Fantastico, ben lungi dall’essere fuga dalla realtà, è in grado di trattarne gli aspetti più fondamentali, che siano tragici e dolorosi oppure brillanti e gioiosi, e di evidenziarne quei riti di passaggio che durante la crescita si sentono più vicini, soprattutto in questi tempi di valori incerti e di mancanza di sicurezza. Infine, trasfigurandoli nelle sue potentissime metafore, il Fantastico riesce a comunicare tutto questo alla mente, al cuore e all’anima del lettore. Una “tripletta” che nessun altro genere è in grado di totalizzare, a dispetto di tutti coloro che lo denigrano, relegandolo a letteratura di serie B. 

 

Antologia a cura di Marina Lenti
Prefazione di Emanuele Manco, curatore del FantasyMagazine
 

Saggi, saghe e autori:

• “L’ultimo nemico che sarà sconfitto è la morte
Joanne Kathleen Rowling e l’eptalogia di Harry Potter
 
• “Un giorno sarai abbastanza vecchio per ricominciare a leggere le fiabe
Clive Staples Lewis e l’eptalogia di Narnia
 
• Io combatto per vincere e combatto con quello che ho
Silvana De Mari e l’eptalogia de L'Ultimo Elfo
 
• Possa la buona sorte essere sempre dalla vostra parte
Suzanne Collins e la trilogia di Hunger Games
 
• Essere dei mezzosangue è pericoloso, ma non si corre il rischio di annoiarsi
Rick Riordan e la pentalogia di Percy Jackson
• Il tempo cambia il volto delle cose, anche dei ricordi
Licia Troisi e la trilogia delle Cronache del Mondo Emerso
 
• La libertà è un’illusione, c’è sempre un prezzo da pagare
Jonathan Stroud e la trilogia di Bartimeus
 
• Ogni giorno deve finire, anche il più perfetto
Stephenie Meyer e la tetralogia di Twilight
 
• Non lasciare che gli altri decidano chi sei, decidilo da sola
Cassandra Clare e l’esalogia di Shadowhunters
 
• Se siete qui significa che già sapete salire e scendere da un treno in corsa
Virginia Roth e la trilogia di Divergent
 
 
 

Leggi l'anteprima del libro

Seguici su:


 

 

Recensioni e Stampa:

• FantasyMagazine

Potteraduno 2017

Recensione di Katiuscia Rigogliosi su Appunti di Viaggio

• L'insostenibile leggerezza del Fantasy - di Silvia Lucchetti su Aleteia 

• Martina Frammartino su Librolandia

• La saga de "L’ultimo Elfo" di Silvana De Mari con gli occhi di Marina Lenti, su Librolandia, su Librolandia, a cura di Martina Frammartino

• La saga di Harry Potter di J.K. Rowling con gli occhi di Silvana De Mari, su Librolandia, a cura di Martina Frammartino

• La trilogia di ‪‎Hunger Games‬ di Suzanne Collins vista da Chiara Valentina Segré, su Librolandia, a cura di Martina Frammartino

• La letteratura fantastica: una porta aperta sulla natura umana, di Chiara Valentina Segré

• Amneris Di Cesare su Scarabocchi

Intervista a Paolo Gulisano, a cura di Amneris Di Cesare

• Pia Ferrara su Tumblr

Elena Romanello su Liberi di scrivere

• Laura Costantini su GoodreadsUna panoramica ricca, articolata e approfondita sui fenomeni narrativi degli ultimi anni in materia di fantasy per ragazzi. Dieci saggi dai toni diversi, ma che riescono a suscitare domande, curiosità e voglia di rileggere per scoprire chiavi interpretative che, a un primo sguardo, erano sfuggite. O se, invece, non si conoscono le saghe di cui si parla, allora immancabile sorge il bisogno di accostarsi a quei libri, a quegli autori, a quei personaggi già forniti di risposte che, immancabilmente, produrranno altre domande. Aldilà del giudizio che ciascuno autore dei saggi ha espresso sulla saga presa in esame, resta lo sforzo di interpretazione che non dovrebbe mai mancare. Neanche davanti a "fenomeni editoriali" che troppo spesso si è portati a liquidare con supponenza. Volutamente ignorando che pagine che abbiano donato emozioni e [...]

   

Login  

   

Newsletter  

Se desideri ricevere i nostri aggiornamenti, ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter. Grazie!

Privacy e termini di utilizzo

   

Carrello  

 x 
Carrello vuoto
   
spedizione-gratuita.jpg
   
Che cos'è PayPal

 

   

Distribuzione  

   

   

   

Tra le Righe

 
   

Tra le Righe

 
   

 
   

 
   

   

Visitatori  

Abbiamo 1525 visitatori e nessun utente online

   
   
© Runa Editrice - P.IVA 03535310282
Joomla! Open Graph tags