Ciao! Utilizziamo i cookies per far funzionare il sito e agevolarne la navigazione. Privacy Policy.

Eventi  

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   

Mira dritto al cuore

Email
In quali circostanze un uomo e una donna possono essere amici?
Un revolver carico di emozioni che “Mira dritto al cuore”.
Autore: Amneris Di Cesare
ISBN: 9788897674368
N.pag.: 350
Rilegatura: Brossura
Formato: 14x21 con alette
Genere: Romance

Prezzo di copertina 15,00 €
Sconto 0,75 €
Prezzo scontato 14,25 €


Descrizione

Una vacanza studio in America svanita sul più bello, un soggiorno di ripiego in un villaggio vacanze. Inizia così l’estate di Sarah, adolescente insoddisfatta e perennemente imbronciata. “Gli amori estivi non durano”  dice sempre sua madre, ma la profezia si incrina dopo l’incontro con due animatori, Thomas burbero aspirante archeologo di origini britanniche e Rudy seduttore dalla simpatia irresistibile.

Sotto l’ombra di un pino marittimo, su uno spicchio di spiaggia candida, davanti al mare di Sicilia, Sarah vivrà i palpiti di una passione che non vorrà saperne di passare per semplice amicizia. Il desiderio sopito  cavalcherà gli anni e condizionerà le sue scelte di donna nel bene e nel male.

Perché l’amore, in fondo, non è altro che un revolver che spara pallottole di pura emozione, un’arma che mira dritto al cuore.

Un romanzo d’amore e d’amicizia, un percorso che punta alla soluzione di una delle questioni più sfuggenti di sempre:  quando un uomo e una donna possono davvero dirsi “soltanto buoni amici”?

 

Prefazione di Laura Costantini e Loredana Falcone

Avete in mano un libro. E non vedete l'ora di tuffarvici dentro. Vi capiamo. Potremmo addirittura dirvi di saltare a piedi pari queste pagine e pazienza. Le prefazioni, lo dicono persone più competenti di noi, servono a poco. Di sicuro non fanno vendere di più. Infatti voi il libro lo avete comprato perché ha una bella copertina, una quarta intrigante e una firma, quella di Amneris Di Cesare, che è una garanzia. Però, se avete due minuti di pazienza, promettiamo che non saremo prolisse e pretenziose. Non è un plurale maiestatis, siamo veramente in due. Conosciamo l'autrice dai tempi eroici dei blog. Abbiamo letto le sue parole, condiviso le sue emozioni, incoraggiato, per quel che potevamo, la sua voglia di scrivere storie. Sapete, se la scrittura è un evento che alcuni possono condividere con altre dieci dita (come noi facciamo), la lettura è un fatto singolo. Un fatto personale. E può capitare che una storia piaccia moltissimo a una persona e molto meno all'altra. Anche se le due persone in questione sono sodali nei gusti, negli intenti e nell'amore per il racconto. Poi ci sono libri che uniscono. "Mira dritto al cuore" ci ha unite in un'unanime volontà di seguire la vicenda umana di Sarah, di esserle accanto, di incazzarci a morte per scelte che lei sapeva, perché lo sapeva, fidatevi, sbagliate. Ma che ha comunque voluto compiere. L'abbiamo mal sopportata adolescente insicura perché ci siamo riconosciute in lei. Abbiamo tentato fisicamente di darle una spinta, un incoraggiamento verso l'amore che continuava a negarsi, perché ci siamo passate tutte. Abbiamo capito quando ha provato la vecchia tecnica del chiodo scaccia chiodo, perché per sapere che non funziona bisogna comunque provarci. Abbiamo pianto con lei, quando l'abbiamo trovata al centro di una vicenda di possesso, sopraffazione e violenza gratuita che rimanda alle cronache quotidiane. E abbiamo cercato di suggerirle di fuggire, denunciare, reagire. Succederà anche a voi. Comincerete a leggere e non saranno più parole, inchiostro e carta. Sarà Sarah. Sarà Thomas. Sarà Rudy. Sarà vita vissuta. Riconoscerete luoghi e situazioni. Vi ritroverete nei gesti, negli sguardi. Negli errori, soprattutto in quelli. Vi arrabbierete, vi commuoverete. Farete un tifo sfegatato senza riuscire a star fermi sulla poltrona, sulla sdraio, sul letto. Non avrete il tempo di andare a far pipì e, se volete un consiglio, evitate di metter su il sugo o la teglia in forno. Il disastro è sicuro. Perché questo romanzo vi inviterà non a leggere, non ad assistere, non a guardare, ma a vivere accanto ai personaggi, nei personaggi. Non vi raccontiamo niente di nuovo, lo sappiamo. Noi lettori siamo gente così, gente che è in grado di percepire la magia di una storia raccontata bene e di seguirla fino in fondo. Quando chiuderete l'ultima pagina, resterete lì, con il libro in mano e un sospirone nel cuore. Non è una promessa, è un fatto. Così come è un fatto che abbiamo parlato anche troppo e che voi avete voglia di girar pagina e cominciare da una vacanza studio in America svanita sul più bello e un soggiorno di ripiego in un villaggio vacanze. Quindi indossate costume e pareo, mettete su il broncio di un'adolescente indispettita e fate attenzione. Perché c'è uno sguardo azzurro ghiaccio ad attendervi. E niente sarà più come prima. Buona lettura.

Laura Costantini e Loredana Falcone

 

 

 

Scheda del libro Leggi l'anteprima del libro  Seguici su Facebook

 

 

Recensioni e Stampa:

Recensione di Il Gatto Zorba - La Stamberga dei Lettori

Recensione di Ilenia Caldarella - Libri di cristallo

Recensione di Gloria Aghi - Il Regno delle Parole


Recensione di Miriam Mastrovito - Leggere è magia

[...] La prima cosa che chiedo a un buon libro è di regalarmi emozioni, quello di Amneris Di Cesare mi ha fatto ridere e piangere, mi ha fatto fremere ed ha anche risvegliato in me un vago senso di nostalgia. Non so se ci riuscirà anche con voi ma, per quel che mi riguarda l’autrice ha avuto un’ottima mira e il dardo scoccato dalla sua penna ha fatto pieno centro.


Recensione di Francesco Mastinu - Writer's Dream

[...] Mira dritto al cuore consente al lettore che ama il sentimento di poter entrare in dinamiche che vanno al di là del romance per entrare nelle tematiche sociali. È di certo un romanzo ricco, di narrativa e di contenuti, che affronta tanti dilemmi della società moderna. Il libro pertanto è una lettura estiva sì, ma molto impegnata, dedicata a tutte le persone che almeno una volta hanno amato e che hanno il coraggio di voltarsi indietro e affrontarsi… proprio come ha fatto Sarah. Mira dritto al cuore può sparare e colpire l’animo del lettore, per trascinarlo dentro il tifone delle emozioni umane restituendo dignità alla persona, alle donne, ma soprattutto alle emozioni umane.


Recensione di Stefi - Il giardino delle rose

[...] Ogni personaggio è perfettamente delineato grazie alla semplice ed elegante scrittura dell'autrice e la sensazione, leggendo il libro è quella di essere lì, tra le pagine, insieme ai protagonisti! Si soffre, si piange, si gioisce come se le cose accadessero veramente. È un libro che vi farà piangere il cuore, e vi farà patire le pene dell'inferno perché vi succederà proprio quello che è successo a me: avrete voglia di schiaffeggiare Sarah e farla ragionare, avrete voglia di farle capire tutto, ma soprattuo avrete voglia di consolarla proprio come se fosse la vostra più cara amica. Mira dritto al cuore è un inno all'amore vero e alla vera amicizia quindi voglio consigliare questo libro a tutti indistintamente.


Recensione di Federica Gnomo - Gnomo Sopralerighe

[...] Bisogna infatti leggere quasi tutto il romanzo per unire i tasselli e comprendere che  non è la banale storiella d'amore, ma un dramma d'amore spesso comune a tante signore. La descrizioni di sogni e ricordi di amicizia e amori  che vanno a mettere un cerotto, come una sorta di altra vita vissuta nell'immaginario,  per poi accettare la realtà dura della gelosia o sopraffazione.  L'autrice nel finale  affronta il dramma della violenza domestica, della follia, della sopportazione, della risoluzione. [...]


Recensione di Antonietta Mirra - L'amica dei libri

[...] E’ un romanzo completo sotto ogni punto di vista, che snocciola con attenzione e premura ogni singola emozione umana dipingendo non solo i toni dell’amore e della passione ma colorandoli di oscurità e di quel nero che appartiene alla violenza e al dolore fino a rendere tutto terribilmente palpabile, tanto da sentirsi soffocati da ciò che Sarah deve affrontare. La storia è travolgente, complessa e devastante. Questo amore così viscerale, intrinsecamente aggrappato al sonno della ragione ha davvero generato mostri. [...]


Recensione di Lidia Otelli - Il rumore dei libri

[...] Sulla bellissima spiaggia di Sicilia, nasceranno forti sentimenti che si trascineranno nel tempo. Un viaggio durato vent'anni dove la nostra protagonista parla di lei, delle sue paure, dei vari incontri che intrecciano la sua vita. Le violenze tra le mura domestiche, l'amore, la speranza, le domande che si sciolgono con il finale, con il ricomporsi di tasselli che fanno capire che non è il solito romanzetto rosa. Qui c'è di più, molto di più...
Un romanzo che tocca molti temi. Una storia che gira intorno a Sarah alla sua vita, a quella amicizia che forse è qualcosa di più forte. Un passato e un presente che si intrecciano in mille battaglie, in nostalgia, in una trama sconvolgente, emozionante, a volte commuovente, struggente.
Eventi che scorrono in una vita non sempre facile. Sentimenti, passione, travolgono capitolo dopo capitolo chi sta leggendo facendoti immedesimare nella protagonista nel bene e nel male.
Questo romanzo non è solo sentimento, è riflessione, è intrigo, è un colpo dritto al cuore.
Il coinvolgimento emotivo è d'obbligo perchè autrice ci porta a veri e propri colpi di scena, a emozioni forti con un piacevole, scorrevole libro. La forza di questo libro, è la originalità. Non parla della solita storiella adolescenziale e poi la storia di una donna ormai adulta, parla di tutta una vita, della vita reale. [...]


Recensione di Marzia Giosa - MeLoLeggo.it

[...] Amneris Di Cesare è riuscita a raccontare la storia di una donna e al tempo stesso di tante donne, di emozioni che sanno lasciarci senza fiato e di altre che possono sfinirci e pietrificarci, della vita e dei sogni, ma soprattutto dell’amore, quello vero, quello che tutti, senza eccezioni, sperano di trovare. [...]


Recensione di Heiko H. Caimi - Inkroci.it

Recensione di Biola - Insaziabili Letture

Intervista all'autrice "Quando il rosa diventa intelligente" di Antonella Colella - LucidaMente anno IX, n. 106, ottobre 2014

Recensioni e opinioni su Amazon

Recensioni e opinioni su aNobii

Recensioni e opinioni su Goodreads

   

Login  

   

Newsletter  

Se desideri ricevere i nostri aggiornamenti, ti invitiamo a iscriverti alla nostra newsletter. Grazie!

Privacy e termini di utilizzo

   

Carrello  

 x 
Carrello vuoto
   
il-marchio-ebook
Il marchio (mobi)
3,74 €
eBook Tooltip

Il marchio-AuroraDEvals.mobi

Il marchio-AuroraDEvals.mobi

   
spedizione-gratuita.jpg
   
Che cos'è PayPal

 

   

Distribuzione  

   

   

   

Tra le Righe

 
   

Tra le Righe

 
   

 
   

 
   

   

Visitatori  

Abbiamo 624 visitatori e nessun utente online

   
   
© Runa Editrice - P.IVA 03535310282
Joomla! Open Graph tags