SUPER - Ottant'anni del primo supereroe: da Nembo Kid a Superman
Modifica prezzo variante Prezzo base con IVA Prezzo scontato Prezzo di copertina 16,00 € Sconto 0,80 € Prezzo scontato 15,20 €
|
|
|
1938 - 2018 ottant'anni di storia del primo supereroe
I nostri nonni lo chiamavano Nembo Kid, il mondo lo conosce come Superman
Nell’aprile del 1938, ottant’anni fa, veniva pubblicato il numero d’esordio di Action Comics, che presentava il primo supereroe dei fumetti americani: Superman. Da allora, in otto decadi il personaggio, creato dagli ebrei statunitensi Jerry Siegel e Joe Shuster, ha conquistato l’immaginario mondiale, divenendo un fenomeno pop tra fumetti, televisione, radio, teatro, cinema. Il giornalista del Daily Planet Clark Kent, il cui vero nome alieno è Kal-El del pianeta Krypton, conosciuto dai terrestri come Superman, volando nei cieli di Metropolis riprende e modernizza l’archetipo dell’eroe sovrumano e semidivino dell’epica classica. Tra alti (molti) e bassi (pochi), l’icona americana ha percorso le generazioni e oggi è più che mai al centro dell’attenzione, anche grazie al boom dei supereroi al cinema – dei quali è l’incontestabile padre. La DC Comics, padrona del marchio, ha recentemente rilanciato il personaggio inserendolo in un ambizioso Universo narrativo cinematografico; il regista Zack Snyder ha riscritto per il grande schermo l’intero, enorme pantheon supereroico che lo accompagna sulle pagine disegnate. Questo libro di Filippo Rossi narra le vecchissime e nuovissime gesta dell’Uomo d’Acciaio Superman… e dei suoi super-amici: l’Uomo Pipistrello Batman e la Donna Meraviglia Wonder Woman, ossia la “Trinità” DC, e tutti gli altri supereroi.
Presentazione a Stranimondi Milano
Recensioni e Stampa:
Intervista a Filippo Rossi su Sull'Amaca blog
Intervista a Filippo Rossi su La Zona Morta a cura di Filippo Radogna
Recensione di Elena Romanello su Liberi di Scrivere
Recensione di Dan Cutali su Mondo FOX
Recensione di Valerio Porcu su Tom's Hardware
Recensione di Paolo Gulisano "Superman: il nemico del superuomo di Nietzsche"