Intervista a un narcisista perverso
Modifica prezzo variante Prezzo base con IVA Prezzo scontato Prezzo di copertina 6,99 €
|
|
|
Intervista a un narcisista perverso.
Viaggio nella mente di un sadico seriale.
Cinzia Mammoliti, criminologa e docente in ambito criminologico per la Scuola Superiore dell’Amministrazione dell'Interno e per varie Scuole di Polizia si occupa di formazione e addestramento di Forze dell'Ordine, operatori di security, operatori del settore sanitario e sociale e di Sportelli Antiviolenza; collabora con gli assessorati alle Pari Opportunità e alle Politiche Sociali di numerosi Comuni italiani in materia di prevenzione di violenza domestica, mobbing, stalking e reati connessi.
Socio del SIC (Società Italiana di Criminologia) e membro del Comitato Scientifico di LINK ITALIA, associazione impegnata su scala nazionale e internazionale nella ricerca in ambito criminologico, vittimologico, investigativo, psicosociale e zooantropologico.
Tra i massimi esperti nazionali in materia di manipolazione relazionale e violenza psicologica, ha pubblicato, in precedenza, due saggi in materia : I serial killer dell'anima e Il manipolatore affettivo e le sue maschere, ed. Sonda, portando in giro per l'Italia un progetto di sensibilizzazione sulla violenza di genere attraverso la partecipazione a convegni, conferenze, seminari e workshop.
Per Runa Editrice pubblica "Intervista a un narcisista perverso", una intervista, commissionata all’autrice da un’importante Rivista di Psichiatria, a un narcisista perverso, indicato da un’equipe di specialisti operanti nell’ambiente penitenziario.
Il suo sito www.cinziamammoliti.it
|
![]() |
Seguici su:
![]() |
![]() |
![]() |
Recensioni e Stampa:
“NEGARE SEMPRE L’ULTIMO APPUNTAMENTO”
Secondo la dottoressa Mammoliti, “l’ultimo appuntamento è sempre il più pericoloso. L’abusante capisce di aver perso la donna e chiede l’ultimo appuntamento, magari cercando di convincerla con regali, fiori, ricatti affettivi. Negare sempre l’ultimo appuntamento è essenziale”.
• In Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa - Dire Agenzia di Stampa Nazionale
• FEMMINICIDIO. LA CRIMINOLOGA CINZIA MAMMOLITI SU RADIO CUSANO CAMPUS, a cura di Roberto Arduini
• Cinzia Mammoliti su Il Tabloid
• Intervista su Neverland Magazine - Cinzia Mammoliti Criminologa e Scrittrice in prima linea
• Recensione di Lorenzo Strisciullo - Mangialibri
[...] Può una persona essere totalmente annichilita dal proprio compagno a tal punto da volersi togliere la vita? A questa e ad altre domande prova a rispondere la criminologa Cinzia Mammoliti, una delle massime esperte in Italia in materia di manipolazione relazionale e violenza psicologica. Intervista a un narcisista perverso è un libro che parla di dolore, di soprusi, di ricatti, di distruzione fisica e mentale dell’individuo. E ciò che colpisce è che il carnefice è colui che si ama, che si ha vicino, che si è scelti per affrontare la propria esistenza. Descrivendo una crudeltà inaudita, una storia di estremo disagio, un vero e proprio progetto di distruzione di un altro essere umano, Cinzia Mammoliti compie un’azione importante: mettere in guardia dai manipolatori affettivi, dai serial killer dell’anima, dai vampiri energetici, da quegli individui violenti che vedono il prossimo come un oggetto, una proprietà privata, una res humanae da possedere e distruggere. Un libro attuale, un dialogo alienante con uno psicopatico anaffettivo che sconvolge e costringe il lettore a fermarsi a riflettere, a conoscere il male, a toccarlo con mano. A respingerlo.
• Recensione di Astra - Relazioni Pericolose
[...] È un dialogo profondo, puntuale, coinvolgente quello che ripercorre le tappe della relazione tra Paolo e Arianna, dall’amore immacolato della giovinezza alle prime violenze, alle rotture seguite da puntuali riconciliazioni, alla svalutazione, ai trad...imenti, alle bugie, alle manipolazioni, fino allo sconcertante epilogo che terrà i lettori con il fiato sospeso.
[...] Con questo avvincente libro la Mammoliti ci illumina ancora una volta sulla pericolosità delle relazioni tossiche e si addentra nei meandri della mente di narcisisti patologici e psicopatici mettendo a nudo debolezze e perversioni di tali soggetti.
• Recensione di Katiuscia Rigogliosi - Appunti di viaggio
[...] È una storia da pugno allo stomaco.
Se non avete coscienza di voi, se non siete psicologicamente stabili, se non siete certe di amarvi fino al punto da lasciarvi scivolare addosso ogni cattiveria, non leggetelo.
Anzi no: leggetelo, e rileggetelo ancora. Capirete così come possano esistere tutti quei casi di femminicidio, come possano esistere uomini così malati da arrivare al punto di uccidere la donna che dicono di amare, come possano esistere donne che non alzano la testa, che non si lamentano, che subiscono in nome di un amore finto, violento, incapace di far vedere il sole. [...]