Daniele Picciuti

Nato a Roma nel gennaio del 1974 si appassiona all'horror grazie ai romanzi di Stephen King prima, Peter Straub e Dean R. Koontz poi, fino a scoprire uno dei fondatori del genere: H.P. Lovecraft.
Finalista a molti concorsi letterari di genere, tra cui Il Sentiero dei Draghi e Short Kipple, vincitore del Premio NASF 6 (2010), terzo classificato al Premio Algernon Blackwood (2011).
Diverse le pubblicazioni in riviste e antologie:
Nere Acque (365 racconti horror per un anno, Delos Books, 2011);
Il buio è dentro di me (Uomini e spettri, Bel-Ami Edizioni, 2011);
Caccia senza tempo (Rivista Altrisogni n.3, 2011);
Il Viaggiatore (Fantaweb 2.0, Edizioni Della Vigna, 2012);
Nella sete e nel pianto (Writers Magazine Italia n. 29, 2012);
Operazione ombrello (Scimmiette di Mare Project, Nero Press Edizioni, 2013);
Cantico del guerriero eterno (50 Sfumature di Science Fiction, La Mela Avvelenata, 2013).
È Presidente dell’Associazione Culturale Nero Cafè ( http://nerocafe.net), co-responsabile del magazine Knife e del marchio editoriale Nero Press.
È ideatore di diversi premi letterari, come Minuti Contati, Nero Lab e il Premio John W. Polidori di Letteratura Horror (per Nero Cafè).
A settembre 2011 ha pubblicato I racconti del sangue e dell'acqua (Bel-Ami Edizioni) e nell'estate 2013 è uscito Ritorno alla Mary Celeste (Dunwich Edizioni), entrambe antologie di novelle e racconti.
Terraluna è il romanzo di fantascienza di prossima pubblicazione per Runa Editrice.
Tra il 2013 e il 2014 sono previste nuove pubblicazioni.